Ricorderemo in questo articolo gli avvenimenti del disastroso terremoto che colpì la Marsica il 13 gennaio 1915 attraverso testimonianze video del Prof. Tavani…
L’ANPAS Abruzzo, ci ha concesso il privilegio e il piacere di ripubblicare il video relativo all’esercitazione di Protezione Civile e Soccorso Sanitario denominata FarAnpas 2014 tenutasi a Fara San Martino (CH) i giorni 3, 4 e 5 ottobre 2014, evento di cui abbiamo già parlato, e per il quale citiamo integralmente il testo apparso sul …
Non direi proprio che sono passati già 3 anni da quel 17 marzo 2009 se non fosse per i giorni del calendario che passano! Abbiamo iniziato con quello che avevamo a disposizione: gilet alta visibilità (quelli delle macchine), un fuoristrada (del Comune di Magliano de’ Marsi), una stanza (assegnataci sempre dal Comune il 3 aprile …
Ecco a voi l’elenco dei biglietti estratti oggi: i vincitori potranno ritirare il premio entro giorni 60 dalla data di oggi presso la nostra sede (Via Poggio Filippo n. 18) dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30 o previo contatto telefonico allo 0863515031 o cell. 3470416743.
Ciao, ci presentiamo siamo Elisa e Mauro, due ragazzi rispettivamente di 20 e 23 anni, i quali si “metteranno in gioco” avventurandosi su di un nuovo importante percorso grazie ANPAS e G.V.M. Io sono Mauro e sono diverse le motivazioni che mi hanno spinto a fare il servizio civile: mi da l’opportunità di lavorare a stretto contatto …
Come ogni anno numerose persone si sono recate in pellegrinaggio presso il santuario della S.S. Trinità nel comune di Vallepietra (RM), assistite dai volontari del G.V.M.
L’associazione GRUPPO VOLONTARI MAGLIANO DE’ MARSI ONLUS avente sede a Magliano de’ Marsi (AQ) in VIA S. MARIA DI LORETO n. 8 con codice fiscale 90034700667, COMUNICA ai sensi della Legge n. 124/2017, comma 125-129 dell’art.1 di avere ricevuto nell’anno 2020 le somme documentate nel file che è possibile scaricare per mezzo del seguente link: …
Il progetto di formazione “Campi scuola – Anch’io sono la Protezione Civile” è nato nel 2007 con l’obiettivo di diffondere la cultura di Protezione Civile tra le nuove generazioni. Il GVM per il secondo anno consecutivo aderirà al progetto a partre dal 5 fino al 10 Luglio 2016, a Magliano De’ Marsi (AQ).
Fara San Martino (CH) – Si è chiusa domenica 5 ottobre la seconda esercitazione di protezione civile e soccorso sanitario organizzata da Anpas Abruzzo.
Oltre 200 volontari provenienti da 21 associazioni regionali, 41 mezzi, 3 maxi scenari che si sono succeduti nell’intera giornata di sabato, 19 cavie, una squadra di truccatori provenienti dall’associazione locale Pegaso onlus, una squadra di sommozzatori per il recupero delle vittime in ambiente fluviale, 16 squadre di volontari, di cui 8 dedicate al soccorso sanitario e 8 alla messa in sicurezza degli scenari attraverso l’attuazione di tecniche di protezione civile: questi alcuni dei numeri di FARANPAS2014.
Io non rischio Terremoto è la campagna nazionale per la riduzione del rischio sismico promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, da ANPAS, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dal Consorzio della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, in accordo con le Regioni e i Comuni interessati.
Utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.
Commenti recenti